lunedì 2 marzo 2009

Il Boschetto della Fasanara e La Leggenda Dell' apparizione


Eccomi di nuovo.
Come promesso, continuo a mostrarvi nuovi interessanti posti della zona in cui vivo.
Questo è il Boschetto della Fasanara.
Si trova a ridosso dell'argine destro del Po di Goro, vicino a Santa Giustina di Mesola.
Questo boschetto è una parte residua del ben più vasto Bosco Della Mesola.
All'interno di questo boschetto, è stata ricavata un'area dove è stata messa una statuetta della Madonna.
Una leggenda narra, infatti, che in quel luogo sia apparsa la Madonna ad una donna non vedente, e questa, dopo l'apparizione, riacquistò la vista.
Anche se non sono molto credente, quando mi reco in quel luogo provo uno strano senso di pace e di tranquillità.
Alla prossima con nuovi itinerari.

domenica 18 gennaio 2009

Ciao,sono Roberto ed abito in una piccola frazione del comune di Mesola in provincia di Ferrara
una delle ultime zone "umide" d'Italia.
Attraverso questo blog,vorrei far conoscere la zona dove abito parchè ritengo possa interessare
a molte persone,sopratutto a chi ama stare a contatto con la natura spesso incontaminata.
In primavera ed estate si può visitare il boscone della Mesola,all'interno del quale si possono incontrare daini cervi tassi volpi e molte specie di volattili,nonchè ammirare piante secolari,funghi di svariate specie e sopratutto camminare attraverso sentieri segnalati e molto suggestivi.
Altrettanto suggestivi ed interessanti,sono i percorsi cicloturistici che si snodano lungo l'argine del fiume PO.Partendo da Mesola è possibile costeggiare il grande fiume ed arrivare fino al mare
attraversando il paese di Goro e Gorino.Non può mancare naturalmente la buona cucina a base di selvaggina e pesce,proposta dai vari ristoranti della zona.
Con i prossimi post indicherò altri itinerari della bassa ferrarese.Alla prossima..